Con un certificato puoi attestare il tuo livello di conoscenza dell’italiano per il curriculum vitae; per iscriverti all’università senza sostenere l’esame di italiano (a partire da un livello B2 o C1), per l’integrazione in Italia (a partire da un livello A2) e per ottenere la cittadinanza italiana (a partire da un livello B1) . I certificati si basano sulle quattro abilità linguistiche: leggere, scrivere, ascoltare e parlare e hanno un approccio comunicativo. L’esame è articolato in sei livelli, che sono quelli proposti nel Quadro Europeo del Consiglio d’Europa (QCER https://www.coe.int/en/web/common-european-framework-reference-languages ):
Italiano elementare:
Certificato A 1 (Livello di contatto)
Certificato A 2 (Livello di sopravvivenza) Integrazione
Italiano intermedio:
Certificato B 1 (Livello soglia) Cittadinanza
Certificato B 2 (Livello progresso)
Italiano avanzato:
Certificato C 1 (Livello dell’efficacia)
Certificato C 2 (Livello di padronanza)
Per prepararti a una certificazione puoi seguire delle lezioni inidividuali con frequenza e orari flessibili. Lavoriamo utilizzando prove di esame autentiche ed esercitiamo praticamente tutte le abilità previste dalle certificazioni, garantendo un supporto esperto per la preparazione graduale all’esame:
–ascolto globale e dettagliato (strategie per migliorare l’ascolto)
–lettura globale e selettiva (strategie per facilitare la comprensione)
–produzione scritta: esercitazione del vocabolario, dei domini e delle situazioni previste per i vari livelli, correzione delle prove di scrittura (struttura, stile e grammatica). Consilgi pratici per migliorare la produzione sritta.
–produzione orale: esercitazione del vocabolario dei temi e delle situazioni previste per i vari livelli, esercitazione del monologo ed esercitazione della prova di interazione tra esaminatore e candidato.
I corsi individuali vengono essere adeguati alle esigenze dei partecipanti. Gli insegnanti valutano il livello, correggono le prove di scrittura, simulano dei dialoghi per le prove orali e seguono il candidato fino alla data della prova di esame per garantire un aiuto continuo ed efficiente.
In alternativa alle lezioni individuali potete seguire uno dei nostri corsi di gruppo che sono ugualmente concepiti secondo i parametri del quadro di referimento europeo: corsi A1-C2
[/bullet_list] [/toggle]