• Home
    • Contatto
    • Newsletter
    • Deutsch
    • Italiano
    • facebookfacebook
    • twittertwitter
  • Corsi
    • Italiano
    • Test di livello
    • Corsi per bambini, ragazzi o studenti
  • Iscrizione
  • Bambini
  • Corsi online
  • Certificazioni
  • Chi siamo

Condizioni generali

Iscrizione e caratteristiche corsi

I nostri corsi sono composti da unità didattiche di 45 minuti, fatta eccezione di alcuni corsi particolari o corsi per bambini che possono avere una durata diversa come indicato nella loro descrizione.
I corsi standard prevedono un minimo di due unità didattiche di 45 minuti senza pausa.
Nei corsi compatti o intensivi, sono previsti circa 10 minuti di pausa ogni due unità didattiche.
Chi desidera seguire un corso è tenuto a iscriversi e pagare l’intera quota almeno entro 3 giorni dall’inizio del corso. Il pagamento può essere effettuato tramite un bonifico bancario.
L’iscrizione è valida dal momento in cui viene confermata per iscritto da parte della scuola e si riferisce alle ore e ai termini contenuti sul modulo d’iscrizione.
L’iscrizione può avvenire online per telefono, o per posta ma in ogni caso è necessario far pervenire alla scuola il modulo compilato in modo completo (scaricabile in internet www.Si-Scuola italiana.de o reperibile presso la scuola) e una copia del bonifico che certifichi l’avvenuto pagamento a favore della scuola.
Chi s’iscrive ai nostri corsi dall’estero, è tenuto a iscriversi e a pagare l’intera quota entro 20 giorni dall’inizio del corso.
Chi s’iscrive poco prima dell’inizio del corso è tenuto a pagare l’intera cifra al più tardi entro il primo giorno di lezione e può farlo in contanti o tramite bonifico bancario ma è tenuto a dimostrare tramite copia del versamento di aver pagato prima dell’inizio del corso.
Dopo l’iscrizione e la certificazione dell’avvenuto pagamento il partecipante riceve una conferma da parte della scuola. In caso in cui il partecipante s’iscriva poco prima o il giorno stesso, si considera l’ammissione al corso un equivalente della conferma.
Il pagamento deve essere effettuato in modo completo prima dell’inizio del corso.
Nel caso in cui il pagamento non sia avvenuto, il partecipante non ha diritto di partecipare al corso e può iniziare a seguire le lezioni soltanto dopo aver pagato. In caso in cui un partecipante decida di seguire un corso già iniziato, non ha diritto al recupero delle lezioni perse a causa di un suo ritardo di pagamento.
Una volta confermata la sua iscrizione, il partecipante è tenuto a pagare l’intero costo del corso anche se non partecipa regolarmente o non si presenta alle lezioni.
L’iscrizione di un minorenne deve essere eseguita da uno dei due genitori che diventa la parte contraente.
Generalmente occorre un numero minimo di 4 partecipanti (o un minimo stabilito dal tipo di corso offerto) per far partire i nostri corsi. Nel caso in cui entro 5 giorni dall’inizio del corso non si raggiunga questo numero, il corso può venire rimandato di alcune settimane o annullato. In caso di ritardi o di cambiamento d’orario, provvediamo ad avvisare gli iscritti appena possibile. Se è possibile cerchiamo di offrire ai partecipanti un corso alternativo dello stesso livello. Se gli iscritti sono disposti a pagare un po’ di più o a ridurre il numero delle unità, è possibile far partire un corso anche con 2 o 3 partecipanti purché vengano coperte le spese. Se invece siamo costretti ad annullare il corso e non abbiamo valide alternative, ci impegniamo a rimborsare l’intero importo.
Nel caso in cui per un motivo grave siate costretti a rinunciare al corso dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione, possiamo offrirvi un buono per un altro corso che potrete seguire successivamente presso la nostra scuola. Il buono ha la validità di 12 mesi. Non è possibile ottenere un rimborso monetario in caso di disdetta.
È possibile partecipare a un’ora di prova gratuita (per un massimo di due ore di 45 minuti). Per frequentare l’ora di prova si deve compilare il modulo d’iscrizione al corso e specificare che si tratta di un’ora di prova. Nel caso in cui dopo l’ora di prova il partecipante decida di iscriversi, quest’ora verrà calcolata insieme alle altre unità del corso.
Chi desidera verificare il proprio livello di conoscenza della lingua può sostenere presso la scuola un test d’ingresso gratuito.
Consigliamo di sostenere un test d’ingresso, per accertarsi che il livello del corso sia quello giusto.
Per quanto riguarda le lezioni individuali, è possibile concordare gli orari con la segreteria e posticipare la lezione se comunicato con almeno 24 ore di anticipo. Se viene disdetta una lezione dopo questo termine, si perde il diritto a recuperare la lezione e le ore perse vengono addebitate.
Alla fine del periodo concordato, scade il contratto tra scuola e partecipante. Chi desidera prolungare il corso deve stipulare un nuovo contratto. Viene garantita l’offerta di un nuovo corso o di un prolungamento del corso soltanto se si raggiunge il numero minimo dei partecipanti.
Il metodo e la tipologia dei corsi vengono stabiliti dalla scuola. I partecipanti non hanno il diritto a scegliere un’insegnante e la scuola si riserva il diritto di sostituire un insegnante se richiesto per motivi organizzativi.
In caso di assenza di un insegnante la scuola s’impegna a cercare un sostituito. In caso sia impossibile trovare un sostituto la lezione verrà recuperata a fine corso.
La scuola rimarrà chiusa durante i giorni di festa riconosciuti a Berlino. Durante le vacanze scolastiche si terranno soltanto alcuni corsi speciali o lezioni individuali concordate preventivamente con gli iscritti.
La scuola non è tenuta a recuperare le ore di lezione perdute per cause di forza maggiore.
La scuola e il personale scolastico s’impegnano a tenere un comportamento rispettoso nei confronti dei partecipanti. I partecipanti a loro volta sono tenuti a tenere un comportamento altrettanto rispettoso. Compilando il modulo d’iscrizione il partecipante s’impegna a rispettare quest’obbligo.
La scuola si riserva il diritto di recedere dal contratto con un partecipante, nel caso in cui questi tenga un comportamento scorretto o offensivo nei confronti della scuola, degli insegnanti o degli altri partecipanti e tale comportamento impedisca o ostacoli il regolare svolgimento delle lezioni. In caso di tale comportamento il partecipante non ha diritto a un rimborso.

Responsabilità

La scuola non si assume nessun tipo di responsabilità in caso di furto o smarrimento di oggetti di valore. Vi preghiamo quindi di fare attenzione a non lasciare oggetti o valori personali nelle stanze.
La scuola non è responsabile per eventuali incidenti o danni a persone o cose di valore di qualsiasi genere.
La limitazione di responsabilità non è valida in caso d’inadempimento doloso o colpa grave, che creino danni alla salute, alla persona o al corpo o in caso di applicazione della responsabilità danni per prodotti difettosi.
Non è attribuibile il concorso di colpa.

Dati personali

Raccogliamo e memorizziamo i vostri dati personali unicamente a fine organizzativo e ne facciamo un uso strettamente riservato. Nel caso in cui ne facciate esplicita richiesta, possiamo trasmettere i vostri dati a terzi ma solo previo vostro consenso scritto.
Nel caso in cui i vostri dati (indirizzo mail, indirizzo postale ecc,) dovessero subire delle modifiche, siete tenuti a comunicarcelo al fine di poterli aggiornare.
L’iscrizione online da parte di un minorenne deve essere eseguita da uno dei due genitori. Oltre ai dati del minorenne richiediamo anche quelli di un genitore o di chi ne fa le veci.
Utilizziamo i vostri dati per inviarvi le nostre newsletter soltanto previo consenso scritto. Nel caso in cui non desideriate ricevere più le nostre newsletter potete comunicarcelo in forma scritta e cesseremo immediatamente l’invio.
Sul nostro sito facciamo riferimento ad altre pagine web, a dizionari online, riviste o istituzioni o ad altri siti esterni. Questi riferimenti sono a titolo informativo. Ci riserviamo ogni responsabilità di contenuto di tali siti.
Non è consentito utilizzare il nostro sito per fini commerciali.
Non siamo responsabili di eventuali commenti o articoli pubblicati sul nostro sito o sulla nostra pagina di Facebook ma ci impegniamo a cancellare contenuti inopportuni o offensivi qualora essi ci vengano segnalati.

La lingua contrattuale è il tedesco.
Il modulo d’iscrizione esiste sia in tedesco sia in italiano.
Le clausole contrattuali e i rapporti tra la scuola e i partecipanti vengono regolati dalla legislazione tedesca.
Le presenti condizioni generali sono disponibili sul sito sia in tedesco sia in italiano.
Il foro competente è quello di Berlino

    • Home
    • Corsi
    • Iscrizione
    • Certificazioni
    • Corsi online
    • Chi siamo
    • Contatto
    • Condizioni generali
    • Informazioni legali e informativa privacy
  • Kontakt

    Si - Scuola italiana
    Centro Culturale italo-tedesco
    Dunckerstraße 62
    10439 Berlin
    +49 30 44036975
    info@si-scuolaitaliana.de
    www.si-scuolaitaliana.de

  • Follow Us

    • facebookfacebook
    • twittertwitter
  • Partner

    • Ciao-Tschau
    • Solemar Academy
    • Sorrento Lingue
    • Verba Volant